Venerdì 20/08/2021
Breve trekking verso la località Scopeto. La Guida Parco illustrerà le emergenze naturali e antropiche della zona. Incontreremo Mariella Centurioni e Marco Stanca dell’Azienda Agricola Apiaria Api Gigliesi che ci guiderà nel mondo della api – indicatori ambientali di prim’ordine, insostituibili nel mantenimento della biodiversità negli ecosistemi – e ci farà assaggiare un’eccezionale miele biologico. Dentro un barattolo di miele c’è la storia di un’arnia, e quindi di una comunità, strettamente connessa alle specificità di un territorio e alle sue produzioni agricole. Un circolo virtuoso che mette in relazione mondo vegetale, animale e umano e rappresenta un ottimo modello di sviluppo sostenibile, che consente alle api di prosperare, alle piante di riprodursi e fruttificare e all’uomo di godere dei preziosi prodotti delle api. La visita si conclude con una degustazione all’aperto, godendo del tramonto e dei prodotti dell’azienda. Ritrovo: ore 18, fermata bus dopo il Bivio, strada provinciale per Giglio Porto – Durata: 3 ore – Difficoltà: facile – Evento su
prenotazione, minimo 6 partecipanti, € 18 comprensivi di escursione e degustazione. Link per prenotare:
foto Roberto Ridi per il PNAT