Venerdì 06/08/2021
Nella Riserva MAB Isole di Toscana uomo e natura vivono in armonia e si costruisce la sostenibilità. Michele Galeotti, con l’aiuto del padre e il coinvolgimento delle generazioni più giovani, coltiva in località Scopeto un frutteto e una vigna, su un terreno già lavorato dal nonno: un’esperienza in cui si coniugano entusiasmo e fatica, alla ricerca del prodigioso equilibrio fra l’isola e le persone che qui vivono e producono. Con una breve passeggiata raggiungeremo il podere, per incontrare questi infaticabili produttori, che ci aiuteranno a scoprire come si lavora oggi la terra, ma anche come si lavorava nel passato, quando il Giglio era tutto terrazzato e l’acqua, attraverso avveniristiche opere di ingegneria idraulica, raggiungeva ogni angolo per renderlo fertile e produttivo. Negli ultimi anni Michele ha unito la passione per la terra a quella per la cucina: assaggeremo i suoi semplici piatti a km0, degustando pesce, frutta e vino, cenando all’aperto davanti ad un tramonto perfetto. Ritrovo: ore 18 – Durata: 3 ore – Difficoltà: facile – Evento su prenotazione, € 18, comprensivi di escursione e degustazione.
https://infopark.sl3.eu/book-now/4-giglio/180-in-equilibrio-fra-terra-e-mare-alla-scoperta-del-frutt eto/
foto Roberto Ridi per il PNAT —