Venerdì 9/07/2021 e Venerdì 30/07/2021
L’isola del Giglio, con il suo straordinario patrimonio di biodiversità, fioriture per otto mesi all’anno e temperature che non scendono mai sotto lo zero, rappresenta una sorta di ‘paradiso’ per le api mellifere, che qui possono vivere esclusivamente del miele da loro prodotto ed immagazzinato con un notevole beneficio per la loro salute. In questo contesto così speciale, Barbara Galeotti, Alessio Agnelli e il loro figlio Gabriele hanno dato vita al progetto The Queens, avviando un apiario e iniziando a produrre un miele eccellente. Il nome The Queens, letteralmente “Le Regine” fa riferimento alle due Regine protagoniste del progetto: l’isola del Giglio e la Regina dell’alveare. Una passeggiata che da Scopeto raggiunge la località Olivello ci condurrà a visitare il luogo di produzione e ad incontrare gli apicoltori: qui scopriremo come la natura dell’isola si sposa ad una produzione sostenibile
e diventa dolcezza per il palato, ma anche tante curiosità e approfondimenti sul mondo delle api: “una società perfetta”, ci spiegano i produttori “con ruoli definititi e funzionali, che dovrebbe essere fonte di ispirazione anche per la società umana”.
Ritrovo: 9 luglio ore 18, 30 luglio ore 17:45, fermata bus dopo il Bivio, sulla strada provinciale per Giglio Porto – Durata: 3 ore – Difficoltà: facile – Evento su prenotazione, € 15.
Link per prenotare https://infopark.sl3.eu/book-now/4-giglio/178-trekking-del-km0-alla-corte-delle-regine-scopriamo-l-apiario/
foto Roberto Ridi per il PNAT