Gli appuntamenti per il 2020 sono un mix intrigante e equilibrato di tradizione, cultura e intrattenimento. Vogliamo raccontare ancora una volta la nostra isola attraverso le feste tradizionali, dal Palio marinaro ai Santi Patroni Lorenzo e Mamiliano; a settembre, appuntamento principe con la grande Festa dell’Uva e delle Cantine aperte per concludere la stagione della vendemmia in una atmosfera magica tra i vicoli del borgo del Castello.
Sarà un susseguirsi di occasioni per vivere a pieno il fascino unico di un’isola ricca di storia, cultura e una natura senza eguali.
Il fascino quasi primordiale della natura incontaminata attrae chi vuole trascorrere una vacanza all’insegna della sobrietà. Profumi di macchia, vigneti aggrappati sui ripidi pendii che si affacciano sul mare, sentieri a non finire per percorrere l’isola in lungo e in largo, fondali rocciosi di rara bellezza dove tuffarsi nel mare di un blu intenso, una incantata vita di paese che scorre piacevole nei borghi. Perfetta sempre per chi ama i piaceri semplici.
Ogni gigliese è orgoglioso di esserlo, consapevole di vivere ogni giorno in un paradiso terrestre; ma molti sono coloro che dopo aver conosciuto il “Beato Scoglio” se ne innamorano perdutamente, tanto da non potersene allontanare troppo a lungo. Tra i numerosi personaggi della società civile, della cultura, dello spettacolo che frequentano l’Isola provenienti da ogni parte del mondo, alcuni hanno regalato al Giglio una breve dedica.