SABATO 21 MAGGIO
Trekking geologico insieme ai geologi Luca Foresi e Gianluca Cornamusini. Giannutri è completamente costituita da rocce carbonatiche del Triassico (200-250 Ma), pertinenti ad un’unica formazione, ovvero al Calcare Cavernoso, con prevalente aspetto brecciato e fratturato, spesso accompagnato dalla presenza di faglie con grotte ampissime che si aprono in diversi tratti della costa. Il percorso prevede di attraversare l’isola da nord a sud, fino a raggiungere il Faro di Capel Rosso, facendo tre soste principali. Appena sbarcati a Cala Maestra, percorreremo un tratto lungo costa di circa 150 m in direzione NE fino a trovarci in un piccolo anfiteatro carsico che ospita anche un deposito ricco di ossa di vertebrati. Tornati sulla via principale si prosegue verso Sud in direzione Faro. A metà percorso scenderemo a Cala Brigantina per osservare il Calcare Cavernoso e gli effetti su di esso di una faglia che taglia l’isola con direzione NW-SE. Raggiunto il Faro, in località i Grottoni potremo osservare le imponenti azioni del processo carsico: grandi doline, grotte e archi dalle dimensioni inaspettate. Durata: 5 ore con sosta breve per pranzo al sacco – Difficoltà: media. Escursione su prenotazione, gratuita. Prenotazioni online sul sito parcoarcipelago.info/giannutri
foto Roberto Ridi per il PNAT