IsolAzione: Festival delle Arti di Strada all’Isola del Giglio
Dal 19 al 21 settembre 2025, l’Isola del Giglio ospita la prima edizione di IsolAzione – Festival delle Arti di Strada e Urbane, un evento che trasformerà Giglio Porto, Giglio Castello e Giglio Campese in un palcoscenico a cielo aperto, animato da spettacoli, musica, danza e street art.
Un festival tra arte, teatro e cultura urbana
Il progetto nasce con l’obiettivo di rendere l’arte accessibile a tutti, portando creatività e performance negli spazi pubblici e mettendo in connessione artisti e comunità.
La direzione artistica è curata da La Compagnia dei Cosi ed EDF Crew, con il supporto organizzativo della Pro Loco Isola del Giglio e del Consorzio Imprese Isola del Giglio.
Durante i tre giorni di festival, il pubblico potrà assistere a:
-
5 spettacoli teatrali, di cui 4 di strada e 1 in sala
-
performance dedicate alla cultura Hip-Hop: musica, rap, muralismo e danza
-
3 Jam musicali con alcuni tra i DJ fondatori della scena Hip-Hop italiana: Dj Lugi, Dj Trix e DJ Nersone
-
esibizione della scuola di danza Odissea 2001 dell’Isola del Giglio
-
il concerto del Coro dell’Isola, in occasione dell’inaugurazione di un nuovo murales
Street art e installazioni
Uno degli appuntamenti più attesi sarà la residenza artistica di Nico Lopez Bruchi, che realizzerà un murales dedicato ai marinai sulla sede della Misericordia Stella Maris, in Piazza Giuseppe Rum.
Inoltre, il Collettivo GZoo porterà sull’isola un suggestivo Ghetto Blaster itinerante, diffondendo musica e performance per le vie dei tre borghi.
Sapori e musica sul mare
Il festival sarà anche un’occasione per gustare i sapori locali grazie a Island Street Food, il percorso gastronomico organizzato dal Consorzio Imprese Isola del Giglio, previsto per il sabato sera e la domenica a pranzo sul lungomare di Giglio Porto.
Artisti internazionali
La prima edizione di IsolAzione ospiterà anche due compagnie teatrali internazionali provenienti dal Belgio e dall’Inghilterra, arricchendo il programma con uno sguardo europeo sulle arti urbane.
Informazioni e organizzazione
L’evento è reso possibile grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Comune di Isola del Giglio, all’interno del bando “Siete Presente – Giovani e associazionismo 2025”, promosso da Cesvot e finanziato dalla Regione Toscana – GiovaniSì, in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
👉 Segna le date: 19, 20 e 21 settembre 2025. Vieni a scoprire l’Isola del Giglio sotto una luce nuova, tra teatro, musica, street food e arte urbana. IsolAzione Festival ti aspetta!
1 Comment
Your insights always help me see 🔥 💎 🌈 things from completely different perspectives