L’ultimo fine settimana di maggio 2021, in occasione della XIIIa Giornata Nazionale delle Miniere promossa dall’ISPRA, in accordo con la Proloco di Isola del Giglio, le associazioni Autori Diari di Viaggio e Cristalli nella nebbia, di Ferrara, e La Miniera […]
L’ultimo fine settimana di maggio 2021, in occasione della XIIIa Giornata Nazionale delle Miniere promossa dall’ISPRA, in accordo con la Proloco di Isola del Giglio, le associazioni Autori Diari di Viaggio e Cristalli nella nebbia, di Ferrara, e La Miniera ONLUS, di Cabernardi (AN), hanno proposto di far svolgere sull’Isola la II° Edizione della manifestazione di Arte e Cultura “Miniera. Segni e Parole”.
L’evento, sponsorizzato dal Comune di Isola del Giglio e dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, si è articolato su 3 giornate con il seguente programma: la partecipazione di 44 disegnatori alla scoperta della storia della miniera dell’isola, una mostra fotografica presso la Sala dei Lombi a Giglio Castello (con foto storiche della miniera del Franco negli anni 1950-60), il concerto del coro dei minatori di S. Fiora e infine una conferenza sul tema della Miniera, per celebrare quella che fu un’epoca determinante per la storia dell’isola.
Un dato particolarmente significativo è che i protagonisti di questo evento hanno tutti un legame di parentela con i minatori gigliesi degli anni 50-60.