Il 23 Luglio 2021 con lo spettacolo “FESTIVAL DEI CANTANTI GIGLIESI” si è concluso con successo il “FESTIVAL MUSICALE GIGLIESE”. Manifestazione che ha avuto come location la suggestiva cornice di PIAZZA DEI LOMBI a GIGLIO CASTELLO, organizzata da AIRCS (Associazione […]
Il 23 Luglio 2021 con lo spettacolo “FESTIVAL DEI CANTANTI GIGLIESI” si è concluso con successo il “FESTIVAL MUSICALE GIGLIESE”.
Manifestazione che ha avuto come location la suggestiva cornice di PIAZZA DEI LOMBI a GIGLIO CASTELLO, organizzata da AIRCS (Associazione Italiana Ricerca Colangite Sclerosante) e voluta fortemente dal suo vice Presidente e Direttore Artistico Rino Schiaffino.
Tre sono state le serate che hanno dato vita a questo Evento: il 9 Luglio “SONO GIGLIESE E CANTO…..” dedicata alla musica popolare Gigliese , alle melodie ed ai testi della tradizione dell’Isola del Giglio, scelti tra i più conosciuti ed alcuni meno noti. Per la prima volta gli stessi Autori o i loro famigliari non solo hanno cantato e suonato i loro brani, ma hanno raccontato le loro emozioni e la storia di come sono nati, un appassionante viaggio tra ricordi ed aneddoti.
Il 16 Luglio apprestava “ALL’ISOLA DEL GIGLIO…….” una serata dove è stato possibile rivivere un pezzo di storia dell’Isola, grazie ai racconti di Persone che hanno contribuito a creare e vissuto l’evoluzione turistica attraverso le proprie attività fondate da loro o dai loro antenati negli anni in cui l’Isola sa aprire le porte ad una nuata inserita nel progetto “GIGLIO L’ISOLA DEI FESTIVAL”.
Il 23 Luglio “FESTIVAL DEI CANTANTI GIGLIESI” giunto ormai alla sua 7° Edizione. Una Manifestazione, e non una gara. I cantanti che ne prendono parte, sono gente comune, Gigliesi o Famigliari. In questa edizione sono stati riproposti i più bei brani della storia del FESTIVAL DI SANREMO, visto che questa Kermesse quest’anno è una manifestazione all’insegna della Musicalità gigliese che ha visto una grande partecipazione del pubblico regalandoci il tutto esaurito in tutte e tre le date.
Ricordiamo inoltre la bellissima serata del 25 Luglio “SONO SOLO CANZONETTE” giunta alla 14°edizione e che ha proposto come tema la valorizzazione del dialetto, come lingua del popolo, attraverso due cantautori, Pino Daniele e Mannarino e organizzata e realizzata da Guido Cossu e dedicata ad AIRCS.
Grande partecipazione di pubblico.