Giglio Castello è il borgo più antico, ricco di storia, fascino e tradizioni; a settembre si festeggia il Patrono San Mamiliano, un momento particolarmente sentito e atteso dalla comunità isolana. Nei giorni dedicati alle celebrazioni si alternano tradizioni tra sacro […]
Giglio Castello è il borgo più antico, ricco di storia, fascino e tradizioni; a settembre si festeggia il Patrono San Mamiliano, un momento particolarmente sentito e atteso dalla comunità isolana. Nei giorni dedicati alle celebrazioni si alternano tradizioni tra sacro e profano: una messa e la processione solenne in onore del Santo segnano l’inizio del programma intenso di questa festa castellana.
Non mancano momenti culinari espressione della più tipica cucina isolana come ad esempio il coniglio selvatico ma anche grande divertimento in piazza con il ballo tradizionale della quadriglia.
Ma uno dei momenti più attesi è il tradizionale Palio degli Asini, un’antica contesa tra i rioni Centro, Casamatta, Rocca e Cisterna che ogni anno vede i rispettivi fantini contendersi il primo posto.
Nel 2021 la Festa di San Mamiliano dell’Isola del Giglio non è ancora confermata a causa delle attuali restrizioni per il contenimento del Covid-19.
Uno scatto della festa di San Mamiliano negli anni ’50, da sempre tra i momenti più attesi.